EFESTOVAL

Workshop con Mario Incudine

9, 10, 11 Settembre

Lo stage con Mario Incudine è aperto a un massimo di 15 allievi e si focalizzerà soprattutto verso la prerogativa collettiva del Cunto, una visione originale elaborata dallo stesso Incudine, in cui ogni voce del Cunto è come se fosse uno strumento di un’orchestra all’interno di una stessa partitura musicale. Al termine dello stage, gli allievi parteciperanno ad un momento dello spettacolo U Ciclopu, con una performance che anticiperà lo spettacolo stesso.

 

Mario Incudine è cantautore, attore, regista, cuntista, musicista e autore di colonne sonore, reduce dalla vittoria del Nastro D’argento come protagonista del documentario “Cuntami” di Giovanna Taviani e di cui è stato autore anche della colonna sonora originale. Fra i personaggi più rappresentativi della nuova world music italiana, collabora con Moni Ovadia, Peppe Servillo, Eugenio Bennato, Ambrogio Sparagna, Lucilla Galeazzi, Nino Frassica, Mario Venuti, Tosca, Antonella Ruggiero e Kaballà. Ha duettato con artisti come De Gregori, Dalla, Haber e Francesco Di Giacomo (Banco del Mutuo Soccorso). Ha partecipato al Festival di Sanremo al fianco di Nino D’Angelo e duettato con Biagio Antonacci. Nel 2019 è nato Grande Sud, progetto musicale live con Peppe Servillo ed Eugenio Bennato. Andrea Camilleri lo ha voluto accanto a sé nello spettacolo Cannibardo e la Sicilia. Nel 2019 ha debuttato a Matera (capitale della cultura) con Anime di cartone, spettacolo di cui ha curato la regia, le musiche e l’interpretazione.

Location: C.A.S.A. Centro per le Arti della Scena e dell’Audiovisivo srl (Calata Trinità Maggiore, 53 – 80134).

SOLD OUT